(Ri)stabilire un dialogo fecondo tra fede e arte, riflettere su come la fede cristiana e la spiritualità si incarnano nelle varie discipline e nei linguaggi contemporanei, valorizzare l’arte come luogo di denuncia politico-sociale, promuovere la formazione dei giovani artisti: sono alcuni degli obiettivi che orientano il San Fedele nelle sue attività e progetti sia nel settore delle arti figurative, sia nelle proposte in campo musicale e cinematografico.
Coerentemente con l’attenzione data a tutte quelle iniziative capaci di mettere in dialogo discipline e prospettive diverse, sono frequenti anche i progetti in cui i soggetti citati collaborano tra loro (ad esempio i cicli del Cin’Acusmonium) o con altri del San Fedele (ad esempio il Premio Artivisive promosso da San Fedele Arte, che dal 2018 ha anche una sezione in collaborazione con la
Fondazione Carlo Maria Martini).