Dove siamo

Fondazione Culturale San Fedele
Aggiornamenti Sociali
Associazione Giovani Coppie
Fondazione Carlo Maria Martini
Parrocchia
Sesta Opera San Fedele
Piazza San Fedele 4 - Milano

Auditorium e Galleria San Fedele
Assistenza sanitaria
Via Hoepli 3/b - Milano




Contatti

Fondazione Culturale San Fedele
Centralino
Tel: 02 . 863521

San Fedele Arte
Galleria
Tel: 02 . 86352233
Mail: sanfedelearte@sanfedele.net
San Fedele Cinema
Segreteria
Tel: 02 . 86352428
Mail: cinema@sanfedele.net
San Fedele Musica
Segreteria
Tel: 02 . 86352429
Mail: musicasanfedele@gmail.com
Parrocchia
Segreteria
Tel: 02 . 86352215
Mail: parrocchia@sanfedele.net
Aggiornamenti sociali
Redazione
Tel: 02 . 86352411
Mail: rivista@aggiornamentisociali.it
Fondazione Carlo Maria Martini
Segreteria
Tel: 02 . 86352301
Mail: segreteria@fondazionemartini.it
Assistenza sanitaria
Segreteria
Tel: 02 . 86352251
Mail: assistenzasanitaria@sanfedele.net
Sesta opera
Segreteria
Tel: 02 . 86352254
Mail:
sestaopera@gesuiti.it
Associazione Giovani Coppie
Segreteria
Tel: 02 . 86352241
Mail: mail@centrogiovanicoppiesanfedele.it


Gli spazi del San Fedele

 
La Fondazione Culturale San Fedele, situata nel pieno centro di Milano, sostiene la propria mission di promuovere un incontro fecondo tra fede, cultura e giustizia anche grazie all'affitto dei suoi spazi polivalenti, per molti aspetti unici in tutta la metropoli.
Auditorium
L'Auditorium, con 450 posti, è uno spazio prestigioso e tecnologicamente all'avanguardia, adatto a ospitare conferenze, proiezioni, concerti, spettacoli teatrali, sedute di registrazione. Grazie a una riqualificazione realizzata nel 2010 dall'Architetto Mario Broggi, la qualità acustica e la strumentazione tecnica risultano ai massimi livelli. L’Auditorium San Fedele è l’unica sala in Italia dotata di Acusmonium, un’orchestra di 50 altoparlanti che consente la spazializzazione del suono (qui puoi saperne di più). A richiesta, è prevista la presenza di un tecnico luci e audio. Completano la sala un foyer, dove è possibile organizzare piccole conferenze o rinfreschi, e un bar. L’Auditorium è accessibile ai diversamente abili.
Galleria
Altrettanto nota è la Galleria San Fedele: inaugurata nel 1968 e recentemente ristrutturata, ha ospitato mostre di artisti di fama internazionale. Oltre che come spazio espositivo (220 mq), può essere affittata anche come location per conferenze su temi legati, anche se non in modo esclusivo, all'espressione estetica in relazione ai temi della contemporaneità. È dotata di 2 radiomicrofoni, proiettore video e lettore dvd professionale.
Sala Ricci
A completare l'offerta di spazi della Fondazione culturale San Fedele, vi sono le Sale Ricci, Saverio e Loyola, tutte con ingresso dall'omonima Piazza San Fedele, alle spalle di Palazzo Marino. La Sala Ricci ha una capienza massima di 85posti in modalità conferenza; tavolo della presidenza per 6 relatori; 2 microfoni fissi e un microfono mobile; proiettore a soffitto; lavagna; rete wi-fi. Possibilità di spazi per catering.
Sala Loyola e Sala Saverio
Entrambe le sale hanno una capienza di 40 posti in modalità conferenza o 15 posti in modalità seminario e sono dotate di tavolo della presidenza per 3 relatori, proiettore a soffitto, lavagna, rete wi-fi e diffusori audio.
Tutti gli spazi della Fondazione sono accessibili ai disabili e dotate di rete wi-fi.
Per preventivi e prenotazioni contattare la segreteria eventi (lun-ven dalle ore 10 alle 15) tel. 0286352231;
mail: segreteria.ccsf@sanfedele.net


Scarica:
. Le schede tecniche di descrizione degli spazi
. Il regolamento per l'utilizzo delle sale