L’attenzione alla promozione della giustizia, in stretta e permanente connessione con il servizio della fede, fa parte strutturante di ogni attività del San Fedele, secondo uno dei principi guida che contraddistinguono le opere dei gesuiti nel mondo.
Il patrimonio della tradizione pedagogica e metodologica della Compagnia di Gesù trova al San Fedele una concreta attualizzazione al servizio della costruzione equa e giusta della società e si mette a disposizione anche di ambienti lontani dal mondo ecclesiale.
Allo stesso tempo si cerca di creare spazi di riflessione plurali, in cui la voce di ciascuno - e in particolare di coloro che solitamente sono messi ai margini − possa essere valorizzata.
Lo strumento principale in questo ambito è
Aggiornamenti Sociali, rivista e
think tank della Fondazione, che offre strumenti per orientarsi in un mondo in continuo cambiamento, con un approccio interdisciplinare e nel dialogo tra azione e riflessione sociale.
La stessa
Fondazione Carlo Maria Martini, nel suo proposito di mantenere viva e attualizzare l’eredità del Cardinale gesuita, offre occasioni per una più approfondita comprensione del rapporto tra fede e giustizia.
In un circolo virtuoso tra riflessione e azione, al San Fedele è presente anche un network di associazioni che promuovono progetti di aiuto concreto in ambito sociale, a livello cittadino e nazionale: l'
Assistenza Sanitaria San Fedele, la
Scuola di italiano per stranieri, la
Sesta Opera, il
Centro Giovani Coppie San Fedele.
(Citazione: XXXV Congregazione Generale della Compagnia di Gesù, Decreto 2, n. 13)