L’intento primo delle varie iniziative del San Fedele nell’ambito della spiritualità è quello di offrire percorsi che aprano a un confronto/incontro personale con il Dio di Gesù Cristo, il cui volto è tratteggiato nei Vangeli.
Il metodo seguito trae ispirazione dagli
Esercizi Spirituali di sant’Ignazio di Loyola, caratterizzati dal cercare e trovare Dio in tutte le cose, tenendo insieme l’ascolto della parola di Dio e l’ascolto del proprio tempo. Vanno in questo senso le proposte della
Parrocchia in sinergia con la Fondazione Culturale San Fedele (ad esempio
la Scuola della Parola e la Scuola di Preghiera), ma anche la stessa attività del
Museo San Fedele – Itinerari di Arte e Fede.
Un ambito specifico di attività è poi quello che promuove una riflessione sulla spiritualità e sui testi sacri giudeo-cristiani svolta in dialogo con le altre confessioni cristiane non cattoliche e con la comunità ebraica, in uno spirito ecumenico. Queste iniziative sono promosse dalla Fondazione Culturale San Fedele e in alcuni casi dalla
Fondazione Carlo Maria Martini, in partnership con altri soggetti (ad esempio l'Arcidiocesi di Milano o il Centro Culturale Protestante di Milano).
(Citazione: Carlo Maria Martini)