È da poco stata pubblicata la nuova enciclica di papa Francesco, intitolata
Fratelli tutti.
Seguendo ancora l’ispirazione del santo di Assisi, ma anche di Martin Luther King, di Desmond Tutu, del Mahatma Gandhi e di molti altri rilancia al mondo intero il sogno della fraternità. Si conclude con un appello alla pace, alla giustizia e alla fraternità, rivolto a tutte le persone di buona volontà, che riprende il Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune, firmato il 4 febbraio 2019 ad Abu Dhabi insieme a Ahmad al-Tayyib, Grande Imam di Al-Azhar, la moschea-università del Cairo, con cui nell’enciclica papa Francesco rinnova il dialogo.
Il testo dell’enciclica spiega le ragioni per cui papa Francesco ritiene quell’appello così urgente per il nostro mondo.
A
questo link una Guida alla lettura dell’enciclica predisposta da Giacomo Costa SJ, direttore di
Aggiornamenti Sociali e presidente della Fondazione Culturale San Fedele.