La comunicazione ha avuto negli ultimi anni una indubbia centralità negli investimenti di energie della Fondazione. A partire dal lancio del nuovo logo della Fondazione e della nuova architettura di brand, nel 2014, ogni anno sono state introdotte novità e sono stati fatti investimenti nella linea di una maggiore efficacia comunicativa. Così è avvenuto anche nel 2019, in particolare attraverso il rifacimento di due siti importanti per la Fondazione.
Nuovo portale del San Fedele
Il sito
www.sanfedele.net <www.sanfedele.net>è nato nel 2005 come porta di ingresso alle variegate attività della Fondazione Culturale così come degli enti ad essa collegati (parrocchia, associazioni, ecc.). Da tempo era sentita l’esigenza di un suo ripensamento e rinnovamento, sia per approfittare al meglio degli sviluppi tecnologici avvenuti in questi anni (ad esempio la responsività agli smartphone, la connessione con i canali social, l’utilizzo di video, ecc.), sia per trasmettere in modo più efficace l’identità e la mission della Fondazione, per come si è venuta precisando in questi anni.
Nell’ottobre del 2019, dopo una fase di progettazione e ideazione che ha coinvolto tutte le componenti della Fondazione e, più ampiamente, del San Fedele, è stata pubblicata la nuova versione del portale di accesso.
Nuovo sito di Aggiornamenti Sociali e versione ebook
Nel 2019, a maggio, è nato anche il nuovo sito di
Aggiornamenti Sociali:
www.aggiornamentisociali.it<www.aggiornamentisociali.it>.
Anche in questo caso la spinta è venuta anzitutto dal desiderio di perseguire una maggiore adeguatezza agli sviluppi tecnologici della comunicazione online. Tra gli obiettivi anche quello di incentivare la reperibilità sui motori di ricerca, e dunque la crescita degli accessi, un aspetto fondamentale per una maggiore diffusione della rivista e dei suoi progetti, nonché per la vendita di abbonamenti sottoscritti online.
Il nuovo sito presenta in modo più razionale ed efficace i vari contenuti della rivista, cura in modo particolare l’accesso alla banca dati e soprattutto restituisce un’immagine di
Aggiornamenti Sociali più coerente con gli sviluppi recenti: non solo un periodico, ma un
think tank inserito in molteplici reti e progetti di ricerca.
I dati del secondo semestre 2019 (fonte Google Analytics) indicano un evidente gradimento raccolto dal nuovo sito, che ha fatto segnare un aumento del 45% degli accessi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, un analogo incremento (+48%) delle pagine visualizzate e una drastica diminuzione (-80%) della frequenza di rimbalzo. In altre parole, sono nettamente aumentati gli utenti che, anziché abbandonare subito il sito, vi si soffermano, scorrendone le varie pagine e contenuti.
Sempre sul versante della comunicazione digitale, da gennaio 2019 è in vendita, sul sito e su tutte le principali piattaforme, la versione ePub e mobi dei nuovi numeri di Aggiornamenti Sociali, per una lettura su ebook. Sono possibili l’acquisto dei singoli numeri e la sottoscrizione di abbonamenti.
Video
Per quanto riguarda la comunicazione video, il 2019 segnala l’apertura di un nuovo fronte di impegno, che si vorrebbe ulteriormente sviluppare nei prossimi anni. Sono stati realizzati tre piccoli progetti di comunicazione istituzionale:
un trailer (in italiano e in inglese) sulle attività del San Fedele nel suo complesso, uno sul Museo e
una clip (in due versioni di diversa durata) su Aggiornamenti Sociali. Questi video sono stati prodotti in collaborazione con un videomaker che ha trascorso al San Fedele un periodo di tirocinio e, nel caso di
Aggiornamenti Sociali, con una società di comunicazione. La veicolazione dei video è avvenuta sui nostri siti e sui canali social.
Inoltre, in occasione del lancio del progetto XXL-Storie infinite, San Fedele Cinema ha prodotto un minispot che richiama la prestigiosa storia del Cineforum San Fedele e che ora viene utilizzato all’inizio di tutte le proiezioni in Auditorium.
</www.aggiornamentisociali.it></www.sanfedele.net>